
Il Giappone in cucina – Il lettore goloso
Graziana Canova Tura
Ponte alle Grazie 2006
Questo libro per me è la bibbia.
La mia personale bibbia di cucina giapponese.
Ho iniziato a leggerlo durante l’inverno del 2007 quando, assieme a Davide, progettavo il nostro viaggio di nozze e da allora si può dire che non abbia mai smesso.
Lo leggo e lo rileggo, lo appunto, lo segno, lo riempio di post-it e foglietti…
Ci sono giorni in cui, non sapendo cosa leggere, mi metto a sfogliarlo sapendo che ci troverò sicuramente qualcosa di nuovo che non avevo mai letto o su cui non mi ero mai fermata con attenzione.
Ce ne sono altri in cui mi è indispensabile per trovare ispirazione per la cena perchè mi piace che, con ospiti o senza, questa sia giappo dall’inizio alla fine (stoviglie comprese ovviamente!) di solito faccio sempre in modo di abbinare ai classici e basilari riso bianco bollito, zuppa di miso etc etc piatti che non ho mai cucinato prima.
Oltre a una bella a utile lettura, questo saggio è stato una fondamentale per il viaggio: leggerlo è equivalso a leggere le altre guide che, ai tempi della preparazione della luna di miele, invadevano il mio comodino.
Un giapponese non ti farebbe mai pesare una mancanza a tavola, ma il capitolo dedicato alle buone maniere si è rivelato utilissimo ugualmente e ci ha fatto sentire un po’ meno sperduti in terra straniera.
La cucina giapponese è talmente diffusa e amata oltre i confini nazionali, che questo ha fatto sicuramente la sua fortuna, facendo in modo che continuasse a esistere e perfezionarsi senza mai dimenticare la sua tradizione millenaria e quindi non venisse mai rinnegata in nome dello stile occidentale dilagante in molti altri aspetti della vita nipponica.
Non sono una patita del Giappone, non sogno di andare a viverci, per intenderci, però ci vorrei tornare di sicuro e non l’avrei mai detto, ma molte cose mi sono rimaste proprio dentro, la cucina è una di quelle e sono felice che il mio apprezzarla non sia solo per moda e che grazie a questo libro ed ovviamente al viaggio, io abbia scoperto che non è assolutamente fatta di solo sushi ma ha una varietà incredibile di alimenti e ricette una più buona e sorprendente dell’altra.