Il bagno? Eclettico è meglio!

Per quanto la casa dei miei sogni non si trovi lì e per ora può vivere – appunto – solo nei sogni, guardare gli annunci immobiliari mi diverte sempre molto. Se mi imbatto in un esterno che mi attira allora mi avventuro a guardare anche le immagini degli interni.

Molte case, la maggior parte, hanno proprio bisogno di una decisa ripensata. Raramente incontro, con piacevole stupore, ambienti perfetti così come sono e a cui servirebbe solo la classica “rinfrescata”.

Comunque sia l’aspetto delle altre stanze, nel 99% dei casi i bagni sono un’occasione persa! Banali e senza carattere, la maggior parte delle volte sono solo ambienti di servizio quasi mai valorizzati. Pratici, magari ma del tutto asettici.

In francese bagno si dice “salle da bain”, ora non tutti i bagni delle case francesi sono belli, ci scommetto, ma quello è il termine che mi viene subito in mente quando penso a questa stanza: un ambiente in cui sia piacevole e non solo necessario stare, che sia bello da vedere e confortevole come un salotto.

Il bagno, secondo me, merita di essere pensato ed arredato in modo eclettico!

Grandi finestre anche zenitali (se si può) per far entrare tanta luce, mobili di recupero al posto di poggialavabi dozzinali visti e rivisti, piastrelle colorate e sfaccettate, terrazzo veneziano (soprattutto ora che in commercio si trovano gres che sanno imitarlo benissimo), carta da parati (le mie preferite sono quelle a tema tropicale o comunque con grandi foglie e fiori), quadri o foto alle pareti e piante, tante, tante piante magari in idrocultura.

Parlando del colore, io adoro il verde in tutte le sue sfumature, in bagno più che mai, abbinato al giallo, ai viola ed alle varie sfumature dell’azzurro. La scelta della tinta giusta è però molto personale ed a maggior ragione se abbiamo un colore che metteremmo ovunque… mettiamolo anche nei nostri bagni!

Certo, mai come in questa stanza è importante l’igiene e quindi la zona dei sanitari e della doccia/vasca deve essere di facile pulizia ma si possono comunque ricavare, anche in bagno, piccoli angoli artistici e fantasiosi.

Insomma, io immagino il bagno come una piccola, bohemien, spa casalinga anche se magari abbiamo spazio solo per una doccia di dimensioni standard. Ordinato e pulito ma anche decorato e caratterizzato.

Lo stesso trattamento, anzi, con attenzione e cura forse maggiori, dovremmo riservarlo al bagno degli ospiti.

Se abbiamo la fortuna di averlo già o di poterlo ricavare, questo piccolo ambiente, può aggiungere eleganza alle nostre case e farsi ricordare dai nostri ospiti grazie a qualche dettaglio originale ed agli abbinamenti giusti.

In questo caso strafare, forse, non è l’idea giusta ma anche qui perchè non pensare ad un rivestimento particolare, un mini-lavamani di design, uno specchio dalla forma inusuale?

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...