Devo dire che Tiziano mi ha fatto proprio un bello scherzetto... ma vi dirò, non mi sono stupita più di tanto perché leggendolo e imparando a conoscerlo attraverso le pagine dei suoi libri ho capito che probabilmente la burla era un tratto del suo carattere... Lunedì scorso, 14 settembre, uno dei tanti incontri che stanno …
Categoria: Libri e Viaggi
Viaggio a Trieste – giorno #3 – il Castello di Miramare
Davvero romantica quanto sfortunata la storia degli abitanti del castello di Miramare fatto costruire sul promontorio di Grignano dall'Arciduca Ferdinando Massimiliano d'Austria e da sua moglie Carlotta del Belgio. Lei figlia del re del Belgio e lui fratello minore di Francesco Giuseppe, due anime romantiche e probabilmente poco interessate agli affari di palazzo che progettavano di …
Leggi tutto Viaggio a Trieste – giorno #3 – il Castello di Miramare
Viaggio a Trieste – giorno #1 e #2
Trieste è così, come appare: vecchia, ruvida, polverosa, aspra e, come diceva Saba, di una bellezza scontrosa. Una città di frontiera in bilico su mille mondi e che sembra non appartenere a nessuno di questi. Ferita, maltrattata e orgogliosamente risorta da se stessa. Italiana e fiera di esserlo ma di certo non per opportunismo. …

Melloblocco 2014
Ecco un posto, un momento, dove davvero sono me. La Val di Mello è un luogo dell'anima, un angolo di Valtellina puro e intenso. Il Melloblocco è un continuo evento nell'evento, non è solo un meeting di boulder, è anche quello. Anche se non arrampico da sei secoli e mi dico sempre che sarebbe ora …
La lettrice compulsiva
Questa é la mole di libri che, solitamente, campeggia sul mio comodino. Cambiano le rilegature, il numero di pagine, gli argomenti, ovviamente i titoli ma la pila è più o meno sempre costante. No, non scherzo e non li ho presi a casaccio dalla libreria e impilati per fotografarli e poi far esclamare "ommioddio ma …
La chiamata alle arti!
Premessa: questo post avrei voluto/dovuto scriverlo già mesi fa poi, invece, tutta presa, da un lato, a far la pace con i miei fantasmi e dall'altro a capire come fare, i giorni sono passati, lenti, inesorabili, alcuni impegnati, pieni e allegri; altri noiosi e tutti uguali... Il sogno di rivedere, ancora una volta, Terzani vivo …
Storia di un uomo e della sua famiglia… a impatto zero
Un anno a impatto zero Colin Beavan Cairo Editore 2010 Colin Beavan, statunitense di New York, scrittore di libri di storia, a un certo punto della sua vita e della sua carriera sente di dover fare di più e perciò si prende un anno, che di sabbatico ha ben poco, per provare, prima di tutto a …
Leggi tutto Storia di un uomo e della sua famiglia… a impatto zero
Il Giappone in cucina
Il Giappone in cucina - Il lettore golosoGraziana Canova TuraPonte alle Grazie 2006 Questo libro per me è la bibbia.La mia personale bibbia di cucina giapponese.Ho iniziato a leggerlo durante l'inverno del 2007 quando, assieme a Davide, progettavo il nostro viaggio di nozze e da allora si può dire che non abbia mai smesso.Lo leggo …
L’incontro fortunato
Un indovino mi disse Tiziano Terzani 1995 Il primo libro che ho letto di Terzani, il suo più famoso, più facile se si vuole ma forse anche quello più importante perché nella leggerezza delle sue pagine si coglie anche tutto il desiderio di Tiziano di cambiare rotta, di rimettere tutto in discussione ancora una volta. …
Ricette per guarire dal fanatismo
Contro il fanatismo Amos Oz 2002 Un fanatico è un punto esclamativo ambulante, che però può guarire con qualche iniezione di immaginazione e qualche pillola di umorismo. Nel suo "Contro il fanatismo", raccolta di tre lezioni tenute all'Università di Tubinga, Oz illustra una ricetta abbastanza semplice per guarire da qualsiasi tipo di intransigenza. Al …